Skip to content

Devi scegliere la tua nuova saldatrice MIG/MAG?

Noi ti proponiamo questo modello di Saf-Fro: DIGIPULS III 420.
Perché? Scoprilo leggendo l’articolo.

Vuoi aumentare le prestazioni di saldatura e risparmiare energia?

Digipuls III 420 è una saldatrice MIG/MAG che offre una qualità di saldatura superiore e processi di saldatura avanzati con un’interfaccia semplice.

Appartiene ad una nuova generazione di inverter che offre fino al 30% di risparmio sulla fattura elettrica rispetto ad una saldatrice tradizionale a scatti.

In modalità sinergica sono disponibili più di 100 sinergie.

Gamma completa di processi:

Impianto con potenza fino a 500 A al 60%.

Ha una interfaccia automatica A1 completa. Questo livello di sincronizzazione non richiede un’ulteriore scheda per un’automazione più semplice.

Memorizza 99 programmi di saldatura (con trainafilo DVU P500 o comando a distanza RC JOB).

Blocco dei parametri con codice numerico (con trainafilo expert wire DVU P500 o comando a distanza avanzato RC JOB). Quando questa funzione è attiva il saldatore può comunque mettere a punto i parametri entro un intervallo di +/- 20%.

I programmi si possono richiamare con un pulsante torcia.

Quali processi di saldatura avanzati puoi effettuare con questa saldatrice?

Speed Short Arc

Speed Short Arc permette di ottenere una modalità di trasferimento utilizzando correnti di corto circuito in un ambito di velocità del filo generalmente tipico delle condizioni globulari.
I valori di corrente utilizzati in questa modalità sono molto differenti da quelli utilizzati nello «Short Arc» convenzionale.
Le velocità di filo più elevata necessitano di una corrente media e di un’ampia corrente di picco per formare e staccare le gocce più rapidamente.

High Penetration Speed

HPS (High Penetration Speed) è un processo di saldatura disponibile su una vasta gamma di generatori a inverter MIG/MAG.
Il trasferimento dell’arco in «HPS» presenta importanti vantaggi pur utilizzando correnti di saldatura elevate tipiche delle modalità «Spray Arc»:

  • Tensione più bassa = minor apporto termico
  • Una regolazione altamente precisa e dinamica dei parametri di saldatura
  • Deposito più elevato, alta penetrazione
  • Possibilità di utilizzare Stick Out del filo molto lunghi

Puls

Questo trasferimento d’arco ha un range di utilizzo molto ampio che spazia dallo Short Arc (correnti basse) fino allo Spray Arc (correnti alte).
Consiste nel far pulsare la corrente tra due valori diversi.
Arco stabile, pochi spruzzi o assenti.

Soft Silence Pulse

Il pulsato silenzioso è un trasferimento d’arco pulsato ideale per INOX.
L’SSP genera un’arco molto stabile ed un buon bagno di saldatura.
Si comporta come un’arco pulsato ma con un ridotto rumore d’arco.
Il suo utilizzo principale è su acciaio INOX.

Sequencer

Sequencer o doppio pulsato produce saldature di qualità molto elevata su materiali sottili evitando deformazioni. La tecnica operativa è resa più semplice grazie all’ottimo controllo del bagno di fusione anche su lamiere preparate male.
Questa modalità del sequenziatore lega automaticamente i regimi hot arc e cold arc.
Disponibile sulle versioni pulsate e anche versioni lisce.

MIG Brazing

La Brasatura MIG comparve nei tardi anni 90 come migliore alternativa alla brasatura con fiamma. Da allora è andata sempre più rafforzandosi ed è diventata un un processo essenziale nel campo delle costruzioni di autovetture.
L’uso della tecnologia digitale incrementa maggiormente la performance di questo processo dal punto di vista della qualità della giunzione prodotta, della produttività ottenuta e anche della lamiera come protezione anticorrosiva.

Per saperne di più: