Sei alla ricerca di una soluzione eco per combattere il caldo nel luogo di lavoro?
I raffrescatori evaporativi possono essere la soluzione che cercavi per avere un raffrescamento localizzato.
L’aria, così filtrata e raffrescata, assicura un refrigerio continuo, mentre gli spazi saranno più salubri e accoglienti grazie al ricambio costante tra ambiente esterno e aree interne.
Il raffrescatore può essere considerato un ventilatore ad acqua dove l’aria calda esterna entra a contatto con i pannelli alveolati irrorati di acqua e cede gran parte del suo calore grazie al naturale effetto dell’evaporazione.
L’aria, così filtrata e raffrescata, assicura un refrigerio continuo, mentre gli spazi saranno più salubri e accoglienti grazie al ricambio costante tra ambiente esterno e aree interne.
Come puoi vedere il funzionamento è semplice: non sfrutta agenti chimici o aggressivi né gas refrigeranti, ma soltanto elementi naturali.
Inoltre, non richiede sfoghi esterni per lo smaltimento della condensa: niente fori per far passare i tubi di scarico!
Con l’uso del raffrescatore aumenta il livello di umidita?
No, perché a essere emessa nell’aria non è acqua allo stato liquido, bensì allo stato gassoso sotto forma di molecole raffreddate.
Questo fa si che non si formino né condensa né tantomeno umidità.
10 buoni motivi per scegliere un raffrescatore evaporativo
1. PURIFICA L'ARIA
Con un continuo ricambio d’aria che arriva fino a 25 volte l’ora, il raffrescatore evaporativo purifica l’aria degli ambienti, depurandola da pulviscolo e particelle, gas tossici, cattivi odori o germi. A differenza dell’aria condizionata non provoca disturbi alla salute!
2. ECOLOGICO
Sfruttando il principio dell’evaporazione, il rinfrescatore evaporativo purifica l’aria in modo ecologico e con consumi di elettricità e di acqua minimi. Non vi è utilizzo di gas refrigeranti chimici dannosi per l’ambiente.
3. ECONOMICO
Comporta costi minimi, sia per quanto riguarda il prezzo di acquisto che i consumi di energia elettrica.
4. PER ESTERNI
I rinfrescatori evaporativi possono essere posizionati anche all’esterno, si utilizzano comunemente per grandi aree (aziende, palazzetto dello sport, strutture tecniche…) e anche per gli esterni dei locali (giardini, terrazze, stabilimenti balneari, alberghi, bar…)
5. PORTATILE
Con il rinfrescatore evaporativo, disponibile in diverse misure, potrete garantirvi aria pulita e fresca ovunque. I raffrescatori portatili sono comodi, facili da posizionare e con una lunga autonomia di funzionamento.
6. MANUTENZIONE MINIMA
Sono dotati di sistema per lo scarico automatico dell’acqua e per la pulizia all’arresto, i rinfrescatori evaporativi necessitano di una manutenzione minima.
7. NIENTE UMIDITÀ E NIENTE ARIA SECCA
Il rinfrescatore evaporativo non crea problemi di umidità, perché lo scambio termico tra aria ed acqua avviene all’interno della macchina e la percentuale di umidità trasportata nel flusso di aria è minima rispetto al volume d’aria movimentato.
8. PURIFICA GLI ODORI
Oltre a purificare l’aria dalle particelle in essa presenti, il raffrescatore la purifica dagli odori ed è quindi indicato negli ambienti di lavoro caratterizzati da aria pesante (officine, cucine, stalle ecc..)
9. ALLERGIE
Il rinfrescatore evaporativo è un ottimo strumento per combattere allergie stagionali e riniti allergiche in quanto trattiene le particelle aerotrasportate e il pulviscolo atmosferico.
10. SANO
La quantità di anioni nell’aria generata dai rinfrescatori evaporativi corrisponde a quello di una cascata in un bosco. Come dimostrano diverse ricerche, il contenuto di anioni determina la qualità dell’aria in quanto favorisce l’assorbimento dell’ossigeno. A differenza dei condizionatori inoltre i raffrescatori evaporativi rinfrescano senza rischi per la salute causati da colpi d’aria, filtri sporchi, sbalzi termici ecc.